
Abbiamo diminuito il peso delle nostre bottiglie e per gli altri materiali di confezionamento cerchiamo di utilizzare solo materiali riciclati. Anche l’utilizzo di cataloghi e depliant è stato ridotto al minimo. Selezione manuale di tutti i grappoli fatta da me e mio padre su un tavolo in acciaio costruito appositamente. L’uva viene diraspata ma non pigiata e viene lasciata a macerare nei tini di
Cemento senza aggiunta alcuna di solforosa. La durata della macerazione dipende dalle caratteristiche del mosto. Può durare dai due ai venti giorni. Macerazioni più lunghe non appartengono alla nostra cultura. La svinatura avviene sempre a mano per preservare la buccia. Il mosto prosegue il suo cammino nelle piccole vasche di cemento sino al suo imbottigliamento, di solito dopo due – tre anni. Tutto questo perché vogliamo che i nostri vini rappresentino l’essenza del nostro Terroir. Quello reale, vero. Creiamo Vini di Tradizione e di Territorio.
Vini liberi. Liberi di esprimere se stessi, liberi di esprimere appieno un territorio poiché sono una semplice spremuta d’uva fermentata. Non sono vini schiavi delle logiche commerciali e di marketing. Non sono vini studiati e confezionati ad arte per un cliente importante.
(Fonte: Vino Critico - Ed. 2013 - a cura di Officina Enoica - Ed. Altreconomia)
Cannonau. Monica.
Pascale. Moscato.
Dettori Bianco (vermentino);
Cannonau: il Tuderi, il Tenores ed il Dettori;
il Chimbanta (monica);
l’Ottomarzo (pascale);
Moscadeddu (moscato).
Ipertanto: 100%
Cannonau, 100% Monica,
100% Pascale, 100% Vermentino, 100% Moscato.
Biodinamico:
In Cantina non è stato utilizzato alcun prodotto di chimica di sintesi oltre allo zolfo.
Non sono stati aggiunti lievi, enzimi ed ogni altro coadiuvante della vinificazione e maturazione del vino. Non filtrato, non chiarificato, non barricato. Per bere bene: lasciare riposare dopo il trasporto, lasciare ossigenare nel bicchiere, eventuali residui e CO2 sono naturali. Ogni bottiglia può essere diversa.
L’agriturismo Kent’annos fa parte delle tenute Dettori.
Non sono stati aggiunti lievi, enzimi ed ogni altro coadiuvante della vinificazione e maturazione del vino. Non filtrato, non chiarificato, non barricato. Per bere bene: lasciare riposare dopo il trasporto, lasciare ossigenare nel bicchiere, eventuali residui e CO2 sono naturali. Ogni bottiglia può essere diversa.
L’agriturismo Kent’annos fa parte delle tenute Dettori.
Contatti e info: ka@tenutedettori.it / tel: 079 512772
0 commenti:
Posta un commento